Oltre a essere un autore, sono anche un lettore, così ecco a voi le recension dei libri che leggo. Non mancano opere di autori e autrici emergenti molto promettenti.
Ma un giorno si sveglia nel letto insieme ad Andrea, una bellissima ragazza di colore. Il punto è che non ricorda come ci è finito e cosa hanno fatto insieme. Sa soltanto che il suo sentimento per lei è molto forte.
Il padre di Peter non ha mai creduto all'istinto della madre, e neanche Peter di conseguenza, pensando soltanto fossero tutte delle coincidenze o suggestioni.
Il Malombra è l'alter ego del principe Leonardo Valentini e, accompagnato dal suo fedele cane Diavolo, perseguirà l'obiettivo di dare la caccia a Castro, il mafioso di turno, e ai suoi "picciotti".
Ciò che il lettore non sa è che Violet, la Vril Army e i Crazy Knights sono tutti collegati fra loro da un segreto che non può essere svelato.
Non voglio svelarvi troppo, vi dico soltanto che in questo romanzo troverete anche una buona dose di erotismo, che danza perfettamente con l'azione in stile film cult anni '90.
Proprio come tutti gli eroi però, ha bisogno anch'esso dei suoi aiutanti, ed ecco che, al momento opportuno, entrano in gioco, il maestro di casa Montalban e il suo fidato amico a quattro zampe Diavolo, utile quest'ultimo, soprattutto nella lotta contro il temibile Puparo, capo del circo degli orrori.
Il viaggio in Sri Lanka non soltanto riesce a cambiare le abitudini di vita di Viola, ma sarà capace anche di metterla su una strada lavorativa ben diversa e più appagante.
Il viaggio che intraprenderà Jo, accompagnato prevalentemente dalla sua stessa coscienza, lo vedrà protagonista di esperienze paranormali capaci di farlo tornare persino a dialogare con Marco.
Nonostante i vari uomini che Sayuri ha avuto, uno soltanto le è rimasto nel cuore, dopo l'incontro avvenuto quando era ancora molto giovane.
L'unico suo amico è Raymond, un collega di lavoro, mentre a casa ha la compagnia di Polly, la sua piantina.
Ma gli manca ancora qualcosa, ed è alle Hawaii che durante un giro in bicicletta rivede il "Checifaiqui". Il locale è esattamente come lo aveva visto l'ultima volta, di diverso c'è soltanto l'ubicazione.
Passano gli anni e i due sono costretti a dividersi definitivamente, con Amir che parte per l'America, lasciando quindi l'Afghanistan per troppi anni, così tanti che, al suo ritorno la ritrova totalmente devastata a causa dei talebani.
Con alcuni strategemmi e grazie alla sua diplomazia, riesce a farsi ospitare nella capitale, e persino a conoscere il Dalai Lama, il Buddha vivente.
I malcapitati sono scelti quasi a caso, ma hanno tutti una cosa in comune: devono essere forti e robusti, in modo che il combattimento sia duraturo.