Continua il viaggio alla scoperta degli autori, e delle autrici, con questa mia rubrica aperta a coloro a cui piace scrivere, che possono così avere uno spazio sul mio blog.
✍️La scrittrice che voglio presentarvi oggi é @amo.i.libri_marilyn.carbell (Marilyn Carbell) autrice di:
📕 "L'amica di famiglia. Storia di un amore"
Continua il viaggio alla scoperta degli autori, e delle autrici, con questa mia rubrica aperta a coloro a cui piace scrivere, che possono così avere uno spazio sul mio blog.
✍️La scrittrice che voglio presentarvi oggi é @valentina_matzuzzi_books (Valentina Matzuzzi) autrice di:
📕 "Come le foglie di tabacco"
Continua il viaggio alla scoperta degli autori, e delle autrici, con questa mia rubrica aperta a coloro a cui piace scrivere, che possono così avere uno spazio sul mio blog.
✍️La scrittrice che voglio presentarvi oggi é @virginia.benenati (Virginia Benenati) autrice di:
📕 "Le ragazze fantasma"
Hitler si fida soltanto di lui, e se gli giungerà un suo telegramma, allora saprà da quale parte inviare i propri carri armati e le truppe ferme in Germania. Se al nord Europa, o sul fronte occidentale.
Continua il viaggio alla scoperta degli autori, e delle autrici, con questa mia rubrica aperta a coloro a cui piace scrivere, che possono così avere uno spazio sul mio blog.
✍️Lo scrittore che voglio presentarvi oggi é @lorusso226 (Francesco Lorusso) autore di:
📕 "Giulio Agricola. Il tribuno della Britannia"
La penna di Follett, a prescindere, rimane molto gradevole alla lettura, e se non fosse per questo, sarebbe davvero complesso terminare le quasi mille pagine di questo mattone.
La scrittura dell'autore, sempre molto scorrevole, ci descrive la vita di alcuni di loro, uomini e donne, che hanno letteralmente messo da parte la propria vita per più di due anni, per poter servire i servizi segreti britannici.
La Emalia diventa così un luogo di rifugio per moltissimi ebrei, nell'attesa che la loro persecuzione avesse finalmente una fine.
Insieme a personaggi di pura fantasia e quelli storici realmente esistiti, l'autore ci racconta la prima guerra mondiale, da ben prima dell'attentato a Sarajevo fino all'entrata in scena di Hitler..
Continua il viaggio alla scoperta degli autori, e delle autrici, con questa mia rubrica aperta a coloro a cui piace scrivere, che possono così avere uno spazio sul mio blog.
✍️Lo scrittore che voglio presentarvi oggi é @massimilianostefani6 (Massimiliano Stefani) autore di:
📕 "Trieste, 1974"