Miss Morgan di Enrico Scebba - Dark romance
Sul viale delle ombre – La chiave dell’eternità - Romanzo Enrico Scebba
Miss Morgan
Sul viale delle ombre - La chiave dell'eternità
L'Ultimo Hotel
Sul viale delle ombre - La lacrima del Principe
La Paziente 99
Sul viale delle ombre - I tesori del Negromante
previous arrow
next arrow
 

Oltre a essere un autore, sono anche un lettore, così ecco a voi le recension dei libri che leggo. Non mancano opere di autori e autrici emergenti molto promettenti.

Vota questo articolo
(0 Voti)

under the moon tonight di martina formica recensione

Estratto della recensione

Amanda e Lisa mettono in dubbio le proprie relazioni con i rispettivi fidanzati, già a pezzi, e iniziano a frequentare i ragazzi della band. Ciò accade inizialmente anche a Sophie, che è oltretutto sposata, e che per questo motivo prova invidia verso le altre due amiche, che godono di maggiori libertà.

Ultima modifica il Mercoledì, 14 Settembre 2022 19:48
Vota questo articolo
(0 Voti)

il caffe alla fine del mondo di john p strelecky recensione

Estratto della recensione

Vi siete mai sentiti persi? Senza uno scopo nella vita e in una continua ricerca del suo senso? Bene, questo romanzo può aprirvi la mente e indirizzarvi verso il caffé alla fine del mondo, che in fondo è sempre stato dentro di voi.

Ultima modifica il Domenica, 11 Settembre 2022 14:07
Giovedì, 08 Settembre 2022 21:27

Stoner di John Edward Williams - Recensione

Vota questo articolo
(0 Voti)

stoner di john edward williams recensione

Estratto della recensione

Williams sfrutta Stoner per raccontare se stesso, celebrando quindi buona parte della sua vita con questa sua opera che trasuda amore per la letteratura, per l'insegnamento e per il piccolo grande ruolo di docente universitario di letteratura che Stoner ricopre con devozione e a cui dedica quasi la sua intera esistenza.

Ultima modifica il Giovedì, 08 Settembre 2022 21:39
Vota questo articolo
(0 Voti)

anna karenina di lev nikolaevic tolstoj recensione

Estratto della recensione

Questo romanzo tratta quindi l'amore in tutte le sue sfaccettature, provando a dare risposte a questo sentimento quasi folle, che ci inebria e ci spinge a scelte impensabili, dimostrandoci quanto sia fragile e quasi mai duraturo.

Ultima modifica il Domenica, 04 Settembre 2022 10:19
Vota questo articolo
(0 Voti)

l incredibile immaginazione di mark le blanc di pasquale capasso recensione

Estratto della recensione

Il piccolo Mark Le Blanc, infatti, ha una mente dall'immaginazione smisurata, e i genitori lo sanno bene, tanto da dare un compito molto importante al figlio, definendolo una "missione".

Ultima modifica il Giovedì, 04 Agosto 2022 12:17
Vota questo articolo
(0 Voti)

il richiamo della foresta di jack london recensione

Estratto della recensione

Forse ne esistono versioni meno cruente rispetto a quella letta da me, ma rimane il fatto che questo romanzo breve non tratta soltanto la storia di un cane, ma bensì lo sfogo dell'autore che, come in Martin Eden, prova ad andare avanti nonostante le avversità della vita.

Ultima modifica il Martedì, 02 Agosto 2022 16:16
Vota questo articolo
(0 Voti)

le grand diable di francesca diotallevi recensione

Estratto della recensione

Non vedo l'ora di farlo perché attraverso questo racconto ho potuto assaporare la scrittura dell'autrice, che mi è parsa molto diretta e capace di attrarre il lettore sia attraverso i dialoghi che le descrizioni.

Ultima modifica il Martedì, 02 Agosto 2022 16:03
Vota questo articolo
(0 Voti)

jane eyre di charlotte bronte recensione

Estratto della recensione

Jane Eyre è quindi un'eroina, capace di pensare con la propria testa e di superare ostacoli affatto semplici.

Ultima modifica il Sabato, 16 Luglio 2022 20:52
Sabato, 09 Luglio 2022 09:14

Martin Eden di Jack London - Recensione

Vota questo articolo
(0 Voti)

martin eden di jack london recensione

Estratto della recensione

Inizialmente la loro è soltanto un'amicizia che però sprona Martin a leggere prosa e poesie, per poi comporre versi propri, studia persino la fisica e l'aritmetica, per infine abbandonare il lavoro di marinaio e intraprendere qualcosa di più complesso, ma difficile da realizzare: la strada dello scrittore di successo.

Ultima modifica il Sabato, 09 Luglio 2022 09:20
Vota questo articolo
(0 Voti)

clean tabula rasa di glenn cooper recensione

Estratto della recensione

Ed è qui che questo romanzo mostra tutto il sul dispotismo, inizialmente creato in laboratorio come cura per l'Alzheimer, il virus muta e diventa capace di blindare i ricordi degli infetti, rendendoli inutilizzabili. Chi si ammala finisce per perdere persino l'uso del linguaggio e non è più capace di provvedere ai propri bisogni.

Ultima modifica il Sabato, 02 Luglio 2022 20:48
Pagina 8 di 17