Miss Morgan di Enrico Scebba - Dark romance
Sul viale delle ombre – La chiave dell’eternità - Romanzo Enrico Scebba
Miss Morgan
previous arrow
next arrow
Miss Morgan - Quando Eleanor si avvicinò alla scrivania, l’uomo col cappello a bombetta la aiutò ad appoggiarvi sopra il vassoio. I loro sguardi si incrociarono, le loro mani si sfiorarono per un istante. La ragazza quasi si perse nei suoi profondi occhi verdi. Lui sorrise, lei fece altrettanto. Poi abbassò immediatamente lo sguardo, imbarazzata. Aveva sentito un’intensa sensazione di calore svilupparsi dentro di sé, fino a colpirle il viso.
(0 Voti)

Ferdinando Francesco Gravina II, detto "il Negromante", e i mostri di Villa Palagonia nel mio romanzo mistery

villa palagonia ferdinando francesco gravina bagheria sul viale delle ombre la lacrima del principe romanzoVi presento Francesco Ferdinando Gravina II detto "Il Negromante". Spesso nominato con questo pseudonimo all'interno della ia trilogia letteraria Sul viale delle ombre, ambientato a villa Palagonia.

Il nobile è colui che ha ben pensato, o follemente pensato, di modificare villa Palagonia facendo erigere i mostri di pietra tufaria sul muro di cinta che circonda tutto il complesso, rendendola unica nel suo genere.

Oltre alle statue di creature antropomorfe, fece delle modifiche all'interno della villa e all'interno della chiesetta annessa, tutte di dubbio gusto. Inoltre, si dice si divertisse burlandosi dei propri ospiti, facendoli accomodare su sedie con piedi e schienali irregolari tanto che era quasi impossibile sedervisi, in piú nascondeva spilli all'interno del rivestimento dove i malaugurati ospiti appoggiavano il fondoschiena.

Ci sono varie leggende che gravitano intorno a questo personaggio, che viene però ricordato soprattutto per la sua bruttezza e per il suo rifiuto verso la società, il soprannome sembra derivi dal fatto che fosse un alchimista o aspirante tale.

Ringrazio l'autore @giuseppegiujusa della foto, non é semplice trovare il ritratto per intero!

Letto 274 volte Ultima modifica il Giovedì, 23 Gennaio 2025 19:39

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.